Grafica

White Line è uno studio grafico di Faenza (RA) nato nel 2016 dalla passione per la grafica e la comunicazione. Perché questo nome? In un progetto grafico una linea bianca è qualcosa che non vedi, un dettaglio che a qualcuno potrebbe sembrare superfluo, ma che fa la differenza.

Negli anni White Line si è specializzata in grafiche coordinate per eventi, allestimento di mostre, impaginazione di libri e nella cura dei dettagli che contraddistingue ogni lavoro.

Dal 2020, in collaborazione con l'architetto Letizia Artioli, nasce "Magliette su Marte", il brand che propone t-shirt e bag in cui la grafica incontra lo stile delle stampe naturalistiche di fine Settecento in modo creativo.
Scopri di più

Editoria

Nel 2018 White Line diventa casa editrice. Perché questa scelta? Per la passione per i libri e la letteratura che, coniugata alle competenze grafiche, ci distingue nel panorama dell'editoria locale.

In questi anni al primo marchio editorialie, White Line, si sono affiancati anche i marchi La Rilegatrice e I nipoti dei topi.

White Line offre servizi di impaginazione, creazione copertine e grazie al supporto di alcuni professionisti del settore anche correzione bozze, editing e cura editoriale.
Scopri di più

Nasce la collana Storia in gioco - Ottobre 2022

Storia in gioco è la nuova collana del nostro marchio editoriale White Line. Pubblicherà regolamenti per giochi da tavolo e wargame storici, utilizzabili anche in ambito didattico. L'acquisto di un regolamento permetterà di scaricare dal nostro sito il materiale di gioco da stampare e rifinire a piacere dei giocatori.

Il titolo di apertura della collana è Vele al vento, un gioco di combattimenti navali tattici ambientato nell'epoca dei vascelli a vela, degli autori Aldo e Fabio Ghetti. Aldo Ghetti, in particolare, è già conosciuto e apprezzato a livello nazionale come autore di wargame storici oltre a far parte del mondo della ricostruzione storica, delle Giostre e del re-enactment.
ULTIME USCITE - OTTOBRE 2022

Fuoco di Copertura

Marchio editoriale: White Line
Collana: Storia in gioco

Aldo Ghetti, Franco Lombardi e Marcello Utili presentano un regolamento per un Wargame storico tridimensionale per combattimenti tattici, a livello di Battaglione, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il materiale per giocare l'azione strategica si può scaricare dall'apposita sezione di questo sito e stamparlo in autonomia. Per il gioco dell'azione tattica, invece, viene fornito un file esagonato per personalizzare una propria plancia 180x120 cm su cui disporre le proprie miniature e altri elementi tridimensionali. Per giocare occorrono anche dei dadi da 6 che non sono forniti.

Per eventuali necessità è possibile scrivere a info@whitelinegraphic.it

25,00

ULTIME USCITE - OTTOBRE 2022

Vele al Vento

Marchio editoriale: White Line
Collana: Storia in gioco

Aldo e Fabio Ghetti presentano un regolamento per un gioco da tavolo in print&play che permette di rivivere, da 2 a 6 giocatori, i combattimenti epici tra navi di differente potenza, per la dominazione dei mari e degli oceani nell'età dei vascelli a vela.

Con il manuale viene fornita la plancia di gioco e il materiale cartaceo (da ritagliare) per giocare una partita con due giocatori. Il materiale completo si può scaricare dall'apposita sezione di questo sito e stamparlo in autonomia. Per giocare occorrono anche dei dadi da 6 che non sono forniti.

25,00

ULTIME USCITE - GIUGNO 2022

Aurora

Marchio editoriale: White Line

 

Durante l’adolescenza ci sembra di fronteggiare con sicurezza i cambiamenti del mondo, armati di un’identità robusta e ben defi nita. Bastano una delusione o un incontro fuori dal comune  per scoprire che l’anima ha un contorno sfumato e gli approcci alla vita sono infi niti. È a quel punto che ci chiediamo: chi vogliamo essere?
Aurora è il percorso di Edoardo alla ricerca della sua risposta, nel lento sorgere dell’età adulta. Camminando verso il nuovo sole che appare all’orizzonte – tra la Romagna e qualche gita fuori  porta – il protagonista sarà accompagnato da chi ha scelto di coltivare l’autenticità, nonostante una società ogni giorno meno propensa all’ascolto di voci fuori dal coro. Dialogo dopo dialogo, in Edoardo cresce l’esigenza di far cadere la maschera, ormai diventata troppo pesante, fino a guardare in faccia il dolore e la paura, ma soprattutto se stesso.

 

Edoardo Lughi nasce a Faenza il 29 ottobre del 1996 e da sempre è innamorato fortemente della propria terra. Tuttavia, sono l’attrazione e la curiosità per il “diverso” che muovono gli anni della sua maturità: dopo il diploma si laurea prima in Lingue, Culture e Società dell’Asia e dell’Africa mediterranea a Venezia, per poi proseguire con un Master in China&Global Studies a Torino. Le sue passioni principali sono viaggiare praticando trekking, cucinare e praticare la gastronautica, andando alla scoperta di luoghi dove poter gustare i sapori locali del luogo visitato (diverse sono le  pubblicazioni con la rivista Gagarin – Orbite Culturali).

14,00

Le ultime presentazioni

29 settembre 2022
L'immenso naufragio
di Valerio Ragazzini
Biblioteca Manfrediana, Faenza
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram